In odontoiatria, la branca riguardante la protesi si occupa di ripristinare in un solo colpo, masticazione, estetica, postura della bocca, autostima e sorriso.
Noi di Clinica del Sorriso abbiamo identificato un “Protocollo” ben preciso per identificare tutto questo in un acronimo denominato P.A.S. (Postura, Autostima, Sorriso). Ovviamente quando si parla di protesi, si parla di riabilitazione protesica, di lavoro in team o di lavoro in equipe, per ripristinare le principali funzioni dell’apparato masticatorio di un paziente, considerando la componente estetica del sorriso, la corretta altezza dei denti rapportati alla bocca individuale e quella psicologica legata all’autostima; ecco chiarito l’arcano del nostro Protocollo P.A.S.

Nello specifico ogni caso riabilitativo protesico deve essere studiato scrupolosamente, e dopo un attenta diagnosi e analisi fotografica, per essere risolto può necessitare della collaborazione di varie branche dell’odontoiatria come: igiene, endodonzia, chirurgia, conservativa, implantologia, ortodonzia, parodontologia, protesi e odontotecnica. Lo staff di Clinica del Sorriso è in grado di realizzare e seguire nel tempo qualsiasi soluzione protesica, sia nelle riabilitazioni semplici che complesse, sia su denti naturali che su impianti, di tipo fisso o mobile.
Il nostro motto è obiettività, chiarezza e trasparenza.
Per questo forniamo, in seconda o al massimo in terza seduta (a seconda della complessità dello studio del caso), un piano terapeutico chiaro ed esaustivo, unito al preventivo che permette al paziente di comprendere attraverso le foto della propria bocca e una spiegazione chiara delle possibili soluzioni per risolvere il proprio caso riabilitativo, attraverso una presentazione individuale chiamata C.O.DE (Ceck-Up – Olistico – Dentale , marchio registrato by Clinica del Sorriso).